Le proposte di SUNIA e UNIAT per affrontare la crisi abitativa
Le segreterie nazionali SUNIA e UNIAT
Roma, 5 dicembre – Cinema Capranichetta ore 10,30
Assemblea Nazionale degli inquilini per garantire a tutti il diritto all’abitazione
SUNIA e UNIAT, Sindacati degli inquilini, sono fortemente preoccupati per la crescente emergenza abitativa nel nostro Paese e convocano un’assemblea nazionale sul diritto all’abitare.
SUNIA e UNIAT ribadiscono che anche quest’anno la Legge di Bilancio 2025, presentata dal Governo, non stanzia alcuna risorsa per contrastare il disagio abitativo e riqualificare il patrimonio pubblico, disattendendo le leggi del nostro Paese e dimostrando ancora una volta che il problema abitativo è marginale ai bisogni dei cittadini condannando migliaia di persone a condizioni di precarietà.
“L’accesso a una casa dignitosa è un diritto fondamentale che non può essere più negato!”, ribadiscono i segretari generali SUNIA, Stefano Chiappelli e UNIAT, Pietro Pellegrini. “Con questa assemblea nazionale vogliamo dare voce a tutti coloro che si trovano in difficoltà e lanciare un appello alle istituzioni affinché adottino misure concrete per risolvere l’emergenza abitativa e riqualificare i quartieri.”
SUNIA e UNIAT chiedono al Parlamento di modificare la Finanziaria 2025 presentata dal Governo per contrastare l’emergenza abitativa ed il disagio sociale dei quartieri di edilizia pubblica, in particolare si chiede: il ripristino del fondo di sostegno alla locazione come previsto dalla Legge 431/98; aiuti concreti per le famiglie sfrattate per morosità incolpevole; l’approvazione di una legge quadro per l’edilizia pubblica e sociale che riqualifichi i quartieri e gli enti di gestione del patrimonio pubblico; il ritiro del DDL 1660 (DL Sicurezza) che criminalizza il bisogno casa e non risolve il problema di chi resta senza un alloggio.
Hanno dato la loro adesione e la loro partecipazione all’assemblea: Daniela Barbaresi, segretaria confederale della Cgil nazionale e Ivana Veronese, segretaria Confederale della UIL.
Inoltre hanno dato la loro adesione e la loro partecipazione: Pierfrancesco Maran, EuroDeputato Parlamentare PD; Pierfrancesco Majorino, Consigliere regionale Lombardia; Emily Marion Clancy, Vicesindaca di Bologna; Tobia Zevi, Assessore al patrimonio ed alle politiche abitative Roma; Enza Amato, Presidente Consiglio Comunale Napoli; Nicola Pauleso, Assessore alla casa Comune Firenze; On. Chiara Braga, Presidente gruppo PD Camera; Giovanna Iacovone, Vicesindaca di Bari; Federico Bottelli, Presidente commissione casa e piano quartieri Comune Milano, On. Luana Zanella, Presidente gruppo Avs Camera; Buttieri Marco, Presidente Nazionale Federcasa.