Casa: Sunia, Sicet, Uniat e Assocasa; la Regione fa le leggi e l’Acer le ignora
L’Uniat e le Associazioni degli Inquilini commentano attraverso un comunicato stampa unitario la delibera votata all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione dell’azienda regionale – ACER Campania, che regolamenta il recupero delle morosità nei confronti degli assegnatari.
Le Segreterie Regionali ritengono che la grave disposizione assunta dall’ACER è in netto contrasto con quanto previsto dall’art. 23 del Regolamento Regionale n.11/2019 e 12/2020 e colpisce le famiglie assegnatarie delle case popolari proprio in un momento di crisi economica e sociale.
Il piano di rateizzazione, così come disciplinato dall’Acer Campania prevede oneri ed impegni a cui difficilmente gli inquilini potranno far fronte e che finiranno, ancora una volta, per non pagare, aumentando così ulteriormente il loro debito nei confronti dell’ente gestore.
Le associazioni degli Inquilini spiegano che l’Ente continua ad ignorare le previsioni normative che prevedono il ricalcolo delle morosità pregresse che tenga conto, nel calcolo del debito maturato, delle reali condizioni economiche dei nuclei familiari.
L’Acer Campania ha inviato proprio in questi giorni migliaia di ingiunzioni fiscali,
in buona parte anche illegittime, senza dare, allo stesso tempo, la possibilità agli utenti di poter avere chiarimenti o anche di poter prendere visione degli atti per i quali sono state inviate le richieste di pagamento.
L’ Uniat e le Associazioni degli Inquilini chiedono alla Regione Campania di intervenire nei confronti dell’ACER affinché sia garantito il rispetto delle norme regolamentari ampiamente discusse ed approvate anche dall’Osservatorio Regionale sulla casa e di garantire
il confronto con le parti sociali nel rispetto di quanto previsto dallo stesso Regolamento
Regionale.
Salve,
come mai le case x gescal, costruite nell’area nolana più di 40 fa: Tufino Cicciano, Roccarainola…ecc.. non sono ancora riscattabile quanti anni ancora dobbiamo pagare l’affitto? Oppure questi immobili non verranno mai messi in vendite?