Raccolta differenziata in Campania: l’Osservatorio regionale pubblica i dati 2019
Sul sito dell’Osservatorio regionale sulla gestione dei rifiuti sono disponibili i dati 2019 sulla produzione di rifiuti urbani in Campania, con le percentuali di raccolta differenziata raggiunte da ciascuno dei 550 comuni della regione.
Dai dati emerge un lieve incremento nella percentuale di raccolta differenziata a livello regionale, passata dal 52,7 del 2018 al 52,8% del 2019. La tendenza storica evidenzia che dopo un costante incremento della percentuale di raccolta differenziata dal 2009 al 2016, gli ultimi tre anni registrano una situazione sostanzialmente stabile con una percentuale di raccolta differenziata che si aggira intorno al 53%. Il Sannio risulta nel 2019 il territorio più virtuoso, con una quota di raccolta differenziata che arriva quasi al 72% a Benevento e provincia. Seguono la provincia di Salerno con il 64,4% e quella di Avellino con il 64,3%. Tra i capoluoghi di provincia spiccano i dati delle città di Avellino (71,31%), Benevento (62,11%) e Salerno (59,60%), mentre sotto la media regionale si trovano Caserta (50,20%) e Napoli (36,23%). Tra i comuni con più di 20mila abitanti, le tre realtà più virtuose risultano tutte in provincia di Napoli: sono Ottaviano con l’83,97%, Vico Equense con l’81,68% e Bacoli con l’80,92%.
Consulta il sito dell’Orgr per una panoramica di tutti i dati del 2019